
Come si fa la pasta alla carbonara?
La pasta alla carbonara non è solo uno dei primi piatti più deliziosi e antichi della cucina romana. Non solo, è anche il piatto più ricercato nelle app di consegna A DOMICILIO.
Apprezzata ed imitata in tutto il mondo, le origini di questa ricetta sembrano risalire a poco dopo la seconda guerra mondiale.
Alcuni collegano la creazione del piatto con l’arrivo di soldati americani, che erano dotati, nella loro razione, di ingredienti come la pancetta e uova in polvere. Si dice, infatti, che questi ingredienti fossero stati utilizzati per condire la pasta, dando la luce alla straordinaria ricetta.
Altri, come il grande ristoratore italiano Luigi Carnacina, sostengono che fosse un piatto tipico dei taglialegna, preparato con i prodotti a disposizione sul territiorio.
Esistono molte versioni di questo piatto tipico, con le varianti più disparate: con funghi, avocado, pollo, gamberi e così via.
Ma non ditelo ai romani! per loro la Carbonara è un’istituzione e le variazioni sul tema non sono molto apprezzate.
La ricetta tradizionale, tuttavia, prevede guanciale (guancia di maiale), uova, Parmigiano reggiano, Pecorino romano e pepe nero.
Ecco dove mangiare la miglior carbonara a Roma:
EGGS ROMA
La chef Barbara Agosti ha un menu interamente dedicato alla Carbonara. Tutti i suoi ingredienti e le sue uova sono interamente biologici e di alta qualità.
Giallo, verde, viola e nero sono solo alcune delle sfumature ottenute utilizzando ingredienti diversi tra cui pistilli di zafferano, carciofo croccante, patate viola e tartufi. Puoi anche avere una Carbonara “a modo tuo”, scegliendo il tipo di pasta e il tipo di uova che desideri!
Via Natale del Grande, 52
ROSCIOLI
Ingredienti di alta qualità. Lo Chef serve una Carbonara la cui eccellenza deve ringraziare la qualità dei suoi prodotti: uova biologiche, guanciale e pecorino di piccoli produttori artigianali.
Via dei Giubbonari, 21/22
Luciano – Cucina italiana
Luciano Monosilio è giovane, ma conta già tra i maestri Carbonara. Il punto forte della sua Carbonara è la sua cremosità.
Piazza del Teatro di Pompeo, 18
L’Arcangelo
Arcangelo Dandini è un Super-Chef; una delle cose che fanno risaltare la sua Carbonara è l’assenza di pepe.
Via Giuseppe Gioachino Belli, 59
Pipero
Un perfetto equilibrio schiumoso di uova, pepe e guanciale per una carbonara memorabile. Altamente abile nel renderlo cremoso.
Corso Vittorio Emanuele II, 250
Godetevi il gusto estremo della Carbonara! E se questo piatto ti ha davvero impressionato, puoi scoprire la ricetta originale sul seguente LINK o ancora meglio, partecipare alla nostra lezione per imparare tutti i suoi segreti e replicarla perfettamente a casa tua!