panettone

Panettone: il vero re dei dolci di Natale

Dicembre è il mese del Panettone, il re dei dolci di Natale. Uno dei più amati sia in Italia che...

L’olio Extravergine di Oliva: storia, produzione e qualità di un prodotto straordinario

L'Olio Extravergine di oliva: esploriamo insieme la storia di questo prezioso elisir.

Questa è la storia di una pianta e di...

La giornata mondiale dell’uovo: celebrazione delle uova tra nutrizione e gastronomia.

La giornata mondiale dell’uovo è una festività che si celebra ogni anno il secondo venerdì di ottobre.

Istituita per la prima...

il caffè con la moka - macchinetta coffee italian moka

La verità scomoda sul caffè: il caffè italiano è il migliore?

Tutti pensano di conoscerlo ma in pochi se ne intendono. Al di là di campanilismi e pregiudizi, ecco perché in...

Moka express bialetti caffettiera

La Moka Express Bialetti: icona italiana, regalo perfetto, profumo di casa

Se dicessimo Omino con i baffi? in Italia non ci sono dubbi: Alfonso Bialetti, l’inventore della caffettiera più amata dagli...

frascati wines vineyards merumalia - lazio vini

I vini del Lazio: storia, tipologia e territorio a due passi da Roma

Scopriamo il Lazio, una storia e un territorio sorprendenti, che regala grandi vini.

Se chiedessimo a chiunque quale regione produce i...

Pizza Fritta: il cuore di Napoli nello street food

La pizza napoletana è un'esperienza gastronomica imperdibile. Scopri la sorprendente pizza fritta.

Quando si parla di cibo da strada in Italia,...
FUNGHI CHIODINO

I Funghi nella Tradizione gastronomica Italiana: Storia, Miti e Sapori.

Fin dall’antichità i funghi hanno rappresentato un importante dono della natura. Scopriamo storia, miti e sapori di un ingrediente mitologico.

Da...

Il peperoncino: successi e insuccessi della spezia più allegra

Il peperoncino: della spezia che dal 1520 rallegra il palato di noi italiani

Immagina di vivere nel Perù del 900 a.C...

Cremolato, Granita o Grattachecca: sveliamo le differenze

Tre dolci italiani al cucchiaio: Cremolato, Granita o Grattachecca? Ma sì, facciamo tutti e tre e sveliamo le differenze.

Estate sia!...

panino all'italiana

Il panino all’italiana: scopriamo i panini più famosi

Il panino all’italiana è un classico intramontabile. Che sia per uno spuntino, per un pranzo leggero o per una cena...

antipasti italiani

Antipasti italiani: vediamo insieme i più tipici

L'antipasto è una parte essenziale della tradizione culinaria italiana. Da nord a sud il nostro paese vanta una quantità infinita...