
Roma è pazza per il caffè. Per circa un euro, puoi ottenere una tazza di pura estasi.
È probabilmente la cosa più semplice da fare in Italia, ma non è così semplice se non conosci alcuni trucchi.
Gourmetaly ti offre una panoramica dei modi per ordinare un caffè . Sembra molto complicato spiegare questo rituale, ma nella vita ordinaria è qualcosa che le persone fanno senza prestare così tanta attenzione, tranne se qualcosa non è fatto come si aspettano.
La galanteria: come muoversi al bar
Entrate in qualsiasi bar e chiedete “un caffè” ( a Roma si può omettere il per favore se si sorride guardando dritto negli occhi il barman)
In alcuni bar si paga prima, poi si va al bancone, a volte la procedura è al contrario. È una cortesia lasciare una piccola moneta sullo scontrino per tenerlo e, contemporaneamente, lasciare la mancia. Eleganti bar ti offrono un po ‘di cioccolato insieme alla tazzina. Possono essere una pallina di cioccolato o un quadrato o un delizioso seme di caffè tostato ricoperto di cioccolato (amaro e dolce allo stesso tempo). Dal nord al sud Italia non è necessario specificare che stai ordinando un espresso: se dici semplicemente caffè alla cassa, sicuramente stai ordinando un espresso, in tazzina di porcellana. Ogni altra variazione deve essere specificata.

Il conto può essere salato
Se ti trovi in una zona turistica ci possono essere tavoli e sedie dove le persone possono sedersi e bere un caffè, ma probabilmente ci sarà un servizio al tavolo e spesso i bar pubblicheranno due serie di prezzi per coloro che vogliono bere in piedi al bar (bancone ) o seduto a un tavolo (al tavolo). Aspettati di pagare di più se decidi di sederti, ma il costo può valerne la pena se hai trovato un posto con vista mozzafiato.
Vuoi saperne di più? Goditi il nostro tour Espresso e Gelato di Roma.