casa bleve cacio e pepe

Tonnarelli cacio e pepe: la ricetta originale

Uno dei primi piatti più famosi della cucina romana è la Cacio e Pepe.

Hai bisogno solo di tre ingredienti: pasta, formaggio e pepe. Facile no? Affatto. I pochi passaggi, che sembrano molto semplici, in realtà devono essere molto dettagliati e precisi.
Seguici passo dopo passo.

Innanzitutto la particolarità del pecorino romano.
Per preparare una perfetta pasta cacio e pepe, dovete scegliere solo pecorino romano. Ma perché? Questo particolare formaggio stagionato ha la capacità, una volta riscaldato, di trasformarsi in una crema, soprattutto se impastato con acqua calda.
Infatti i formaggi con un’alta percentuale di acqua si sciolgono meglio, mentre i formaggi stagionati necessitano di temperature più elevate per rompere i legami tra le proteine.
La percentuale di acqua e pecorino deve essere una per una, quindi per ottenere una crema perfetta, morbida e vellutata, scaldare ad esempio 30 gr di pecorino con 30 gr di acqua.

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 200 g di pecorino romano
  • Pepe nero
  • acqua di cottura

Preparazione

Cuoci i tonnarelli (o gli spaghetti se non trovi la pasta fresca fatta a mano) in abbondante acqua, mi raccomando cottura al “dente”. Diciamo che la pasta deve cuocere in acqua bollente per 5-6 minuti e per il resto del tempo in padella con l’acqua di cottura.

Mescola la pasta con abbondante pecorino grattugiato e una generosa quantità di pepe nero macinato fresco aggiungendo acqua bollente. Ma non farti confondere: scegli l’originale pecorino romano e, ovviamente, un’ottima marca di pasta.

Vino consigliato: Frascati Superiore Riserva DOCG

7 Apr 2025 Commenti disabilitati su La Colomba pasquale: una dolce tradizione italiana

La Colomba pasquale: una dolce tradizione italiana

Read More
24 Mar 2025 Commenti disabilitati su I tre gusti intramontabili di gelato artigianale: zabaione, gianduia e stracciatella

I tre gusti intramontabili di gelato artigianale: zabaione, gianduia e stracciatella

Read More
18 Mar 2025 Commenti disabilitati su I dolci della tradizione Giudaico-Romanesca

I dolci della tradizione Giudaico-Romanesca

Read More
10 Feb 2025 Commenti disabilitati su Pasta e fagioli e pasta e ceci: piatti della tradizione italiana

Pasta e fagioli e pasta e ceci: piatti della tradizione italiana

Read More