
Prosciutto e fichi: sapore di Roma.
Pane, prosciutto e fichi: il meglio del cibo tradizionale romano
Settembre a Roma: l’estate è quasi finita e la natura ci dona un regalo dolcissimo : i fichi. Un delizioso fico dalla pelle nera che arriva solo in questo periodo.
Ed ora il prosciutto: due fette per ogni fico cosi da creare armonia di sapore.
Prendi del pane fresco fatto in casa e crea il tuo boccone perfetto. Un esplosione incredibile di dolce e salato.
Questo piatto è stato un pasto tipico nell’antica Roma per lungo tempo. Veniva mangiato dalla gente povera che non aveva altro che la frutta di stagione e del pane a disposizione. L’aggiunta della carne è avvenuta in tempi successivi. Il detto “mica sò pizza e fichi” deriva infatti dalla denigrazione di una cosa di poco valore rispetto al resto.
Oggi , come spesso accade ne tempo, questo connubio è amato dai palati più raffinati. Prosciutto e fichi è per tutti i buongustai e amanti del cibo tradizionale. Il segreto è semplice: ingredienti di qualità!
E se in abbinamento volessi bere un buon bicchiere di vino: Oppidum Cantina Sant’Andrea .
Vuoi sapere dove poter mangiare questa prelibatezza a Roma? Contattaci o manda una email a love@gourmetaly.com