
Buongustai! la stagione delle squisite puntarelle è appena iniziata a Roma!
Le puntarelle non sono altro che i germogli di cicoria catalogna. Crescono principalmente nel Lazio e in alcune zone della Campania fin dai tempi antichi, eccellenti da consumare crude ad insalata.
Ma se preferite cucinarle ecco la ricetta:Taglia le puntarelle a fettine sottili. falle cuocere direttamente nella padella. Soffriggeranno nell’olio, aglio, peperoncino e qualche acciuga.
Sono di stagione da febbraio a maggio e sono davvero eccellenti nelle insalate, nelle torte salate o saltate (in particolare le foglie esterne).
Unisciti al nostro tour e scopri tutto su questo delizioso contorno disponibile solo a Roma e nei dintorni.
Ingredienti
- puntarelle 1 kg (circa 2 mazzi)
- 4 filetti di acciughe sott’olio
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- pepe nero macinato qb
- sale qb
Preparazione
Per prima cosa pulisci le puntarelle tirando via verticalmente la parte esterna. Di conseguenza vedrai presto come le foglie giovani si arricciano. Lava accuratamente le foglie in acqua fredda con gocce di limone e condisci questa insalata con un emulsione di olio extra vergine di oliva, sale, aglio e filetti di acciuga.
Vino consigliato: vino bianco, Frascati superiore o Est! Est! Est!