
“Giovedì Gnocchi”: la ricetta originale
Lo sapevate? A Roma, ci piace mangiare ricette speciali nei giorni feriali speciali. Il giovedì è il giorno degli gnocchi, una deliziosa ricetta che, oltre ad essere tipicamente romana, è anche caratteristica di una certa cucina popolare e genuina.
Ingredienti per 6 persone
- 2 kg di patate
- sale
- 300 gr circa di farina
Preparazione
Per prima cosa metti a bollire le patate, precedentemente bel lavate. Una volta cotte, togli la buccia e passale con lo schiaccia patate mentre sono ancora calde.
una volta raffreddate, aggiungi la farina, un po ‘di sale e mescola fino a creare una pasta morbida. Dividi il composto in strisce lunghe e spesse. con le mani stendi le strisce fino ad ottenere lo spessore desiderato. con un coltello taglia pezzi di 2 cm di lunghezza.
Spolvera ogni gnocchi con un po ‘di farina per evitare che si attacchino. Cuocili in acqua bollente, salata e con qualche goccia di olio d’oliva. Quando salgono in superficie, scolarli con un scolino.
Condisci gli gnocchi con il tuo condimento preferito. Perfetto è un sugo di pomodoro leggero e parmigiano o pecorino.
Buon appetito!
Se il risultato non ti soddisfa vieni a trovarci a Roma e prendi parte al corso di cucina romanesca: gli gnocchi saranno il cavallo di battaglia!
Vino consigliato: Tutto dipende dal sugo. ma per rimanere sul classico con pomodoro e basilico un vino bianco la fa da padrone. Muller Thurgau, semi-aromatico ,colore giallo paglierino, con profumi di pera e frutta bianca, sapore secco e delicato. Soave Classico, con profumi di mela e fiori d’acacia , abbastanza intenso e permanente.