Be a chef for a day with Gourmetaly

Uno dei motivi principali quando decidi di visitare l’Italia è finalmente goderti il ​​vero cibo italiano, facendo del tuo meglio sia per evitare le trappole per turisti che per entrare nei luoghi autentici.

La gente del posto è davvero esigente quando è il momento di scegliere ristoranti o persino uno snack bar, “mangiare bene” è una cosa seria per noi.

Si dice che gli italiani vivono per mangiare invece di mangiare per vivere, c’è una grande verità in questo perché devi sempre tenere presente che il cuore della nostra vita sociale è sempre collegato alla condivisione del cibo.

Mangiare non è solo una questione di riempimento dello stomaco, ha anche molto a che fare con il grande piacere di apprezzare le cose buone e gustose che il mondo offre e, inoltre, condividerle con le persone che ti piacciono e di cui tieni.

In Italia imparerai perché gli italiani sono scioccati dai turisti che bevono un cappuccino a fine pasto, condiscono la pasta con la panna o arrotolano gli spaghetti con l’aiuto di un cucchiaio.

Ma, per vivere al meglio il cibo italiano, la cosa più importante da sapere è che il cibo italiano significa cibo regionale.

Non ti piacerà mai veramente mangiare in Italia se proverai ad avere la migliore pizza in Trentino o la migliore Amatriciana a Milano, o la perfetta bistecca alla fiorentina a Palermo.

Ogni regione ti fornirà cibo autentico da degustare nel in loco ma, attenzione, non tutti i ristoranti o le trattorie sono in grado di offrirti il ​​massimo dell’esperienza.

Qual è il “top”? Per noi, più che gli ormai famosi chef stellari, le ricette della nonna sono il non plus ultra. La gente del posto ama lo stile di cucina familiare.

E ci saranno sempre discussioni su quale ricetta sia la migliore per la carbonara o amatriciana.

Ecco fare un tour gastronomici a Roma è uno dei modi più belli per avvicinarsi allo stile del cibo locale e  per entrare in contatto con la gente del posto in modo autentico.

I tour gastronomici di Gourmetaly ti guideranno nel cuore di tre delle migliori zone di Roma: Campo de Fiori, Ghetto ebraico e Trastevere.

Partecipa a un evento all’inizio del tuo soggiorno e sarai in grado di distinguere i luoghi turistici da quelli amati dalla popolazione locale.

Inoltre, lasciati coinvolgere dalla tradizione del luogo e dai costumi locali che non sono il risultato di abitudini e fortuna, ma un segno di storia.

7 Apr 2025 Commenti disabilitati su La Colomba pasquale: una dolce tradizione italiana

La Colomba pasquale: una dolce tradizione italiana

Read More
24 Mar 2025 Commenti disabilitati su I tre gusti intramontabili di gelato artigianale: zabaione, gianduia e stracciatella

I tre gusti intramontabili di gelato artigianale: zabaione, gianduia e stracciatella

Read More
18 Mar 2025 Commenti disabilitati su I dolci della tradizione Giudaico-Romanesca

I dolci della tradizione Giudaico-Romanesca

Read More
10 Feb 2025 Commenti disabilitati su Pasta e fagioli e pasta e ceci: piatti della tradizione italiana

Pasta e fagioli e pasta e ceci: piatti della tradizione italiana

Read More