
La Colomba pasquale: una dolce tradizione italiana
Che Pasqua sarebbe senza la nostra amatissima Colomba? Il dolce che imbandisce le tavole di tutti gli italiani durante questa...

I tre gusti intramontabili di gelato artigianale: zabaione, gianduia e stracciatella
Che sia in inverno o in estate, zabaione, gianduia e stracciatella sono i tre gusti intramontabili.
Come rinunciare a un gustoso...

I dolci della tradizione Giudaico-Romanesca
È impossibile parlare di cucina romana senza considerare l’apporto della tradizione giudaico-romanesca.
La...

Pasta e fagioli e pasta e ceci: piatti della tradizione italiana
Da nord a sud, sono da sempre le più amate: pasta e fagioli e pasta e ceci. Conosciamole meglio!
All’interno della...

Le Fettuccine Alfredo: piatto italiano o piatto americano?
Negli Stati Uniti oggi si celebra la giornata dedicata alle Fettuccine Alfredo. Un piatto iconico che rappresenta l’Italia, almeno secondo...

Il cornetto italiano: non chiamatemi croissant!
Per la giornata del Croissant, celebriamo insieme il fratello italiano: il Cornetto! Evitiamo di creare un incidente diplomatico e chiamiamo...

Il vino in Italia: come si legge l’etichetta del vino
L'etichetta è la prima immagine che una bottiglia di vino mette in mostra. Scopriamo come leggerla.
Iniziamo col dire che dietro...
Celebriamo il Pizza day: la Pizza Romana, quella napoletana e tutte le altre!
Per la giornata internazionale della pizza scopriamo alcuni tipi di pizza da gustare a Roma. Buona pizza a tutti!
La pizza...

La porchetta: regina dello street food
Vegetariani e vegani non ce ne vogliate! La porchetta è un vero e...

Spaghetti day: uno dei simboli dell’Italia
Chi sogna un bel piatto fumante di Spaghetti al pomodoro, alzi la mano!
Tutti amano la pasta, ma gli spaghetti restano...

Il Torrone: il dolce italiano con una lunga storia
Morbido o croccante, alle mandorle o alle nocciole, bianco o al cioccolato. Il torrone italiano è una squisitezza a cui...
