
Non sai mai quale vino scegliere? Quale regione si avvicina più al tuo gusto?
Scopri con noi il meglio dei vini piemontesi.
L’eccellenza dei vini italiani proviene dalla regione Piemonte, situata nel nord-est dell’Italia.
Il piemonte è sempre stata una regione adatta alla coltivazione della vite dal 10 ° secolo a.C.
In questa splendida regione vengono coltivate molte tipologie di vitigni. Quelli a bacca bianca sono: L’Arneis, il Cortese, l’Erbaluce e il Moscato Bianco. Quelli a bacca rossa sono il Barbera il Brachetto, il Dolcetto il Grignolino, il Nebbiolo e il Pelaverga. L’eccellenza dei vini piemontesi risiede infatti nella qualità e nell’unicità di queste uve autoctone.
Raccomandiamo di provare alcune delle seguenti etichette di vini piemontesi:
Vino bianco:
- Roero Arneis bricco delle ciliegie 2012 – almondo giovanni (Montà d’Alba – Cuneo)
- Gavi del comune di Gavi Bruno Broglia 2011 – Broglia Gian Piero Tenuta la Meirana (Gavi-Alessandria)
- Erbaluce di Caluso – Favaro Le chiusure – (Piverone-Torino)
- Gavi – 2012 La Raia (Novi Ligure – Alessandria)
- Colli Tortonesi Cavallina 2011 – Mariotto Claudio (Tortona-Alessandria)
- Moscato d’Asti Saracco Paolo (Castiglione tinella – Cuneo)
Vini Rossi:
- 2011 Barbera d’Alba Cascina Dardi Fantino Alessandro e Gian Natale (Monforte d’Alba-Cuneo)
- 2011 Nebbiolo d’Alba Briccola- Grimaldi Bruna (Serralunga d’Alba- Cuneo)
- 2012 Dolcetto d’Alba – Borgogno serio e Battista (Barolo- Cuneo)
- 2010 Barbaresco sanadaive Adriano Marco e Vittorio (Alba- Cuneo)
Ho bisogno di aiuto? dove acquistare i vini, come abbinare uno dei vini elencati con cibi o ricette locali, contattaci
Alla Salute!