Il carciofo alla giudia è una specialità della cucina romana, unica come poche altre ricette al mondo. Ma chi prepara il carciofo alla giudia a regola d’arte? come si sceglie, si pulisce e si frigge e in quale stagione dell’anno?
Metti alla prova le tue doti culinarie partecipando ad un corso di cucina a Roma, nel cuore del Ghetto ebraico, nel ristorante più antico della zona.
Scopri come preparare la pasta fresca o gli gnocchi, specialità fritte di stagione e il dolce della nonna, in un accogliente ristorante nella zona ebraica nel centro di Roma.
Prenditi una pausa dalla visita della città, e immergiti nelle tradizioni romanesche: tieniti pronto ad imparare tutto sulla cucina romana preparando un intero menù con le tue mani.
IL Ghetto ebraico di Roma e la sua storia gastronomica
Incontriamoci nella splendida cornice di Piazza Mattei, nel cuore del Ghetto ebraico di Roma, è una delle zone più sicure e affascinanti della città, amata dai romani e ricca di storia. Sebbene il Ghetto di Roma non esista più come enclave, il quartiere porta ancora il vecchio nome ed è il cuore della comunità ebraica più antica d’Italia.
La sinagoga principale, chiamata Il Tempio, si trova nel quartiere, oltre a numerosi ristoranti e negozi che vendono cibo kosher, giudaico-romanesco e la classica cucina tradizionale romana.
Oggi, contrariamente ai tempi difficili di cui è stato testimone, il Ghetto ebraico è uno dei quartieri più belli e rinomati di Roma ,e merita di essere visitato per poter assaporare l’anima della città attraverso i piatti giudaico-romaneschi. Questa è una lezione di cucina pratica in lingua inglese, ma se preferisci assistere da spettatore, rilassandoti con un bicchiere di vino, sarai comunque il benvenuto.
Cosa faremo:
Imparerai a fare la pasta fresca, a pulire e preparare le verdure di stagione e tutti i segreti per friggerle perfettamente, e, dulcis in fundo, la semplice ricetta del dessert cavallo di battaglia di tutte le nonne romane.
Scoprirai l’importanza degli ingredienti stagionali: durante la lezione di cucina nel periodo invernale, avrai l’opportunità di imparare a sbucciare i carciofi per cucinarli alla giudia, monumento della cucina romana. In estate invece, imparerai come preparare i fiori di zucca fritti o qualsiasi altra verdura di stagione per l’originale “fritto romano”.
Al termine di questa gustosa esperienza concluderai con le croccanti ciambelline al vino, i famosi biscotti realizzati con tre semplici ingredienti ed un assaggio della incredibile torta di ricotta e visciola, una delle specialità più antiche del ghetto ebraico di Roma.
Quando partecipare alla lezione di cucina
Questa attività si tiene tutti i giorni eccetto il mercoledì e il sabato, in lingua inglese. Una occasione per partecipare ad un’attività di gruppo insieme a viaggiatori da tutto il mondo. Se vuoi migliorare il tuo inglese questa attività è l’ideale. Se, invece, vuoi una lezione in Italiano, contattaci pure, possiamo organizzare per te una lezione speciale.
L’esperienza è adatta a tutti, bambini, vegani, vegetariani sono i benvenuti. Non raccomandato per i celiaci. Il menù può essere senza alcool se richiesto.
Vuoi organizzare questa esperienza come attività di gruppo per la tua azienda o il tuo compleanno? Contattaci quando vuoi