Amanti della storia e della gastronomia, questo è il vostro momento! Godetevi una rilassante passeggiata per il centro di Roma, guidati da un esperto culinario/food blogger/sommelier, assaporando alcuni dei deliziosi cibi e vini per i quali la Città Eterna è famosa.
Assaggerete alcune specialità romane di stagione come carciofi alla giudia o fiori di zucca fritti e filetti di baccalà, pizza bianca con la mortadella, supplì e gelato.
Imparerete a conoscere le tradizioni familiari e le abitudini romane, per sentirvi davvero come la gente del posto.
Tre tra i più amati quartieri della città: Campo de fiori, il Ghetto ebraico e Trastevere, appariranno completamente sotto un’altra luce dopo che la vostra accompagnatrice vi avrà aperto le porte, con un commento pieno di riferimenti storici, aneddoti e leggende, del “dietro le quinte” delle ricette tipiche romane in degustazione.
Tutti conoscono infatti le tipiche ricette romane, ma quanti conoscono veramente i fondamenti storici e gastronomici delle loro preparazioni? Quale è il collegamento fra la cultura enogastronomica romana e quella giudaico-romanesca? Le ricette stesse acquisteranno un profumo ed un valore diverso quando ne avrete scoperte le tradizioni e le origini.
Passeggiando attraverso vicoli e piazze di affascinante bellezza, ci soffermeremo a visitare artigiani di eccellenza e negozi storici. Cosa faremo? Ci fermeremo, nel centro storico, per degustare piatti tipici in ristoranti, forni storici, gelaterie, Bar e gastronomie storiche con assaggi ad ogni fermata. Assaggeremo le specialità romane: Pizza Bianca con mortadella, supplì, specialità stagionali al ghetto ebraico, gelato artigianale. Scopriremo tradizioni, miti, leggende e storia della tradizione gastronomica romana.
Segui i tuoi sensi e preparati ad assaporare Roma !