Degustazione di vini pregiati con sommelier
Principiante o esperto, benvenuto nel mondo del vino!
HIGHLIGHTS
- INCONTRA IL TUO SOMMELIER
- VINI ITALIANI PREGIATI
- ATMOSFERA MOLTO INTIMA
- COME DEGUSTARE IL VINO
- COME ABBINARE IL VINO
- VINI E REGIONI ITALIANE
COSA ASSAGGERAI
- ANTIPASTO GOURMET
- PROSECCO DOCG VINO
- VINO BIANCO DOC ITALIANO
- VINO ROSSO DOC ITALIANO
COSA IMPARERAI
- STORIA DEL TERRITORIO
- VINI REGIONALI ITALIANI
- TECNICA DI DEGUSTAZIONE
- ABBINAMENTO CIBO-VINO
- DOS & DONTS A TAVOLA
Stanco dei soliti vini, di non indovinare mai quello giusto abbinato al tuo piatto? ecco l’esperienza che ti cambierà!
Il tuo somm ti insegnerà a conoscere i vini di qualità: come gustarli, come apprezzare le proprietà organolettiche, come scegliere il migliore secondo il tuo gusto.
Insieme al tuo Sommelier privato imparerai tutti i segreti e piccoli trucchi sul vino.
Scopri l’arte di abbinare vino e cibo, la chiave di un pasto di successo per un esperienza gastronomica incredibile.
Your step by step pairing class
Scopri tutto sulla produzione regionale, confrontando le diverse varietà di uva e vino, immergendosi totalmente nel mondo del vino in Italia, dove vengono coltivate più di 400 uve autoctone.
Una lezione privata sul ABC del vino dove il tuo somm ti illustrerà come abbinare cibo e vino, leggende e storia del “Nettare degli dei”.
Come degustare il vino
1.degustazione del vino: quantità e sensazioni date dai quattro gusti principali che la nostra bocca è in grado di distinguere: dolce, acido, salato, amaro, per poi passare alle sensazioni frizzanti, tannini, alcolicità, morbidezza, intensità della persistenza gustativa, intensità della persistenza aromatica, e il corpo.
2.degustazione del cibo, in abbinamento: ci concentreremo su 4 gusti principali: dolcezza, acidità, mineralità, amarezza seguita da grassezza, untuosità, piccantezza, persistenza di gusto e profumo. Per l’acidità e l’amarezza, avremmo sempre bisogno di parlare di sapore aspro e sapore amaro.
Il modo migliore per creare un equilibrio armonico tra cibo e vino è cercare un contrasto di sapori.
Per una sensazione data dal cibo, selezioneremo un vino in grado di offrire sensazioni opposte per creare un equilibrio.
Questa attività è perfetta per gli amanti del cibo e del vino, i gruppi di team building e gli incontri di lavoro a Roma.
Contattaci per un preventivo personalizzato.
Perché questo è il miglior corso di degustazione di vini di Roma?
Sommelier amichevole e appassionato
Esperienza conviviale con un’atmosfera molto intima
Degustazione di 4 portate di vini pregiati
Consigli e storie sul vino italiano
Include
- Quattro buoni vini italiani (compresi gli spumanti).
- Pane
- Guida gastronomica e conoscitore di vini in lingua inglese con una presentazione divertente e informativa.
- Shopping personale
- Cibo aggiuntivo non incluso nel programma
- Pick up e drop off dall'hotel
Info
Il tour comporta una certa quantità di camminate (500 metri circa). L'età per bere è di 18 anni.
Meteo
L'evento si tiene in ogni condizione atmosferica. Si prega di equipaggiarsi adeguatamente con ombrelli o cappelli in base alle condizioni meteo.
Note
Se desidera evitare alcuni alimenti per motivi religiosi, etici o di salute, accetti implicitamente che alcune pietanze potrebbero non essere fornite. Se soffri di seria celiachia o allergie alimentari gravi, contattaci prima di prenotare. La responsabilità delle proprie condizioni di salute ricade sul cliente.