L’enogastronomia nel mondo è cultura a tutti gli effetti.
Crediamo fermamente che la cultura del cibo e del vino siano fondamentali. Il cibo apre una porta verso la conoscenza delle tradizioni di un popolo. E costituisce un modo meraviglioso per conoscere culture diverse. Per poi scoprire, spesso, che a tavola siamo più simili di quanto si creda.
L’enogastronomia nel mondo
Si intende per enogastronomia, l’insieme di nozioni relative all’arte culinaria e alla cultura enologica. Immediatamente ci viene in mente l’Italia, tuttavia, l’enogastronomia nel mondo riveste importanza fondamentale. Ogni paese, infatti, ha delle tradizioni culinarie proprie, prodotti che vale la pena di provare. Ecco perché ci piace investigare, sperimentare, conoscere, le altre culture attraverso il gusto. Nel rispetto, ovviamente, delle attività e produzioni artigianali, delle tradizioni. Senza dimenticare di accendere una luce su chi difende il territorio e la biodiversità.
Tradizioni, curiosità enogastronomiche, cultura
La cultura del cibo e del vino può essere considerata arte? Certamente si. Ecco dunque una serie di articoli per approfondire la cultura enogastronomica nel mondo. Per sfatare falsi miti, dubbi e leggende. Conoscendo meglio culture diverse anche attraverso le abitudini, le ricorrenze, le tradizioni enogastronomiche. Investigando sul dietro le quinte della produzione del vino all’estero. Condividendo visite in cantina o produzioni particolari. Ti interessa un argomento in particolare? Scrivici
La giornata mondiale dell’uovo è una festività che…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2024/10/Uova-in-contenitore-1.jpg8001200Livia Sadeirhttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngLivia Sadeir2024-10-11 10:36:132024-10-11 10:36:13La giornata mondiale dell’uovo: celebrazione delle uova tra nutrizione e gastronomia.
La pausa caffè oggi è un importante momento di aggregazione,…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2024/01/2-2.jpg8001200Daniela Cassonihttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngDaniela Cassoni2024-02-01 11:45:562024-08-27 21:31:02La magia della pausa caffè: un’antica usanza, un rito italiano irrinunciabile
Il gelato è il grande lusso che ognuno di noi può permettersi.…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2023/08/varie-15.jpg8001200Daniela Cassonihttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngDaniela Cassoni2023-08-10 13:49:152023-08-10 13:49:15Chi ha inventato il gelato artigianale? Una storia tutta italiana…o quasi
Si festeggiano in questi giorni il National felafel day e il…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2023/06/caravaggio-wine-tasting-2.jpg8001200Daniela Cassonihttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngDaniela Cassoni2023-06-11 20:29:222023-06-12 14:44:01Felafel e Rosè: l’America festeggia e a Roma si gustano per aperitivo
Un vino di fama internazionale, forse più popolare all’estero…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2023/04/8-2.jpg8001200Daniela Cassonihttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngDaniela Cassoni2023-05-16 13:02:522023-05-16 13:02:52Pinot grigio: uno dei vini italiani più famosi nel mondogourmetaly.com
Per gli appassionati di vino, un viaggio in Francia, in Borgogna…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2022/12/Copia-di-Progetto-senza-titolo-1.jpg8001200Daniela Cassonihttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngDaniela Cassoni2022-12-10 18:48:292023-03-19 12:26:49La Francia del vino: viaggio in Borgognadaniela cassoni
La storia della Coca-Cola racchiude un mondo di avvenimenti,…
https://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2022/01/Progetto-senza-titolo-6.jpg8001200Daniela Cassonihttps://www.gourmetaly.com/wp-content/uploads/2019/11/gourmetaly-logo-1.pngDaniela Cassoni2022-01-20 20:09:082023-03-19 12:29:14La storia della Coca-Cola: come divenne il nuovo vino.