Pubblicati da Daniela Cassoni

Il vino in Italia: come si legge l’etichetta del vino

L’etichetta è la prima immagine che una bottiglia di vino mette in mostra. Scopriamo come leggerla. Iniziamo col dire che dietro l’estetica si nasconde, spesso, un messaggio del produttore e della sua filosofia, che vale la pena conoscere. Le informazioni parlano invece della nascita e delle caratteristiche del vino. L’etichetta, per una bottiglia di vino, […]

La cioccolata calda in tazza è una coccola invernale: dove trovarla a Roma

Chi non ama la cioccolata calda? Nella stagione fredda è una coccola irrinunciabile. Scopriamo dove gustarla a Roma Il cioccolato ha origini antichissime, si pensa infatti che prima del sedicesimo secolo esistesse solo in Mesoamerica. Un’antica leggenda Azteca fa risalire l’origine del cioccolato alla mitologia, descrivendolo come un dono inviato dagli dèi. Quei popoli antichi, […]

L’olio Extravergine di Oliva: storia, produzione e qualità di un prodotto straordinario

L’Olio Extravergine di oliva: esploriamo insieme la storia di questo prezioso elisir. Questa è la storia di una pianta e di un prodotto che hanno segnato la storia dell’uomo. Lungo le coste del Mediterraneo sono stati trovati noccioli di oliva risalenti a 40.000 anni fa. Sembra incredibile ma è proprio così. Non conosciamo con precisione […]

La verità scomoda sul caffè: il caffè italiano è il migliore?

Tutti pensano di conoscerlo ma in pochi se ne intendono. Al di là di campanilismi e pregiudizi, ecco perché in Italia non si beve il miglior caffè al mondo. O meglio, non sempre. Ecco una lista di 5 idee radicate nella cultura del caffè in Italia, che tentiamo di approfondire punto per punto. Per aprire […]

La Moka Express Bialetti: icona italiana, regalo perfetto, profumo di casa

Se dicessimo Omino con i baffi? in Italia non ci sono dubbi: Alfonso Bialetti, l’inventore della caffettiera più amata dagli italiani Abbiamo già parlato in passato di quanto sia comune trovare una macchinetta del caffè in ogni casa italiana. Il design dell’oggetto, il rituale della preparazione che sono parte integrante della quotidianità. Il profumo e […]

I vini del Lazio: storia, tipologia e territorio a due passi da Roma

Scopriamo il Lazio, una storia e un territorio sorprendenti, che regala grandi vini. Se chiedessimo a chiunque quale regione produce i migliori vini d’Italia, raramente la risposta sarebbe il Lazio. Noi, che nel Lazio ci viviamo, e che troviamo il sapore di casa nei nostri vini, sappiamo che non è un’immagine totalmente veritiera. Tuttavia, bisogna […]

Pizza Fritta: il cuore di Napoli nello street food

La pizza napoletana è un’esperienza gastronomica imperdibile. Scopri la sorprendente pizza fritta. Quando si parla di cibo da strada in Italia, la pizza è sicuramente una delle protagoniste indiscusse. Se pur con diverse, infinite varianti nelle diverse regioni. In Sicilia, ad esempio, lo sfincione è una sorta di mix tra una focaccia e una pizza. […]

Riserva della Cascina: un vigneto nel parco archeologico dell’Appia Antica

Nel cuore dell’antico Parco Archeologico dell’Appia Antica, si cela un vigneto incantato: la Riserva della Cascina. Abbiamo visitato questo vigneto per voi. Questo vigneto, tratto dalle antiche mappe catastali, è il tesoro di una famiglia di agricoltori devoti alla viticoltura da ben quattro generazioni. Il loro vino, prodotto seguendo i dettami biologici sia in vigna […]